Pazzi per la spesa in Italia: si può fare

156

Chi diceva che non era possibile fare in Italia quello che alcune casalinghe americane fanno in “Pazzi per la spesa”? Leggete qua sotto, cosa ci hanno raccontato alcune nostre lettrici, grazie anche al nostro articolo di qualche giorno fa su come risparmiate coi coupon sulla spesa al supermercato!

Barbara U.: “Oggi ho fatto la mia prima e propria spesa in stile Pazzi per la spesa. Ho comprato:
-14 pacchi di libelle della mulino bianco in offerta a 0,91 euro e pagati zero grazie ai coupon dell’iper da 1euro i 9cent in più li hanno scalati dal totale della spesa.
-8 pacchi di fiori d’acqua della mulino bianco in offerta a 1 euro pagati zero grazie al coupon da 1 euro dell’iper.
-4 pacchi di primule del mulino bianco in offerta a 1,44 euro pagate 0,44 grazie al buono sconto da un 1 dell’iper.
-per ultimo biscotti pic nic della friskies 4 pezzi pagati 0.67 cent grazie al buono da 0,50 cent.
In tutto ho speso 5 euro su una spesa di 40 euro, sono troppo contenta!!!!”

Ci sono anche casi meno estremi ma sempre buoni esempi di risparmio.

Francesca: “Ciao sono Francesca abito nella provincia di Teramo.
Ho iniziato la raccolta coupon la settimana scorsa dopo aver visto il famoso programma Tutti Pazzi Per la Spesa e devo dire  la prima spesa fatta Sabato a Iper è stata già proficua. Con Carta Vantaggi e buoni sconto Iper (pari a circa 10 euro) on line ho risparmiato oltre 30 euro per una spesa di poco più di 200 euro ne ho pagate 173 !!  e che dire della strepitosa offerta di Acqua e Sapone terminata sabato scorso sui Pannolini Huggies unistar a 2,50 a pacco contro i quasi 5 euro del loro solito prezzo! Ne ho prese 24 confezioni risparmiando più di 50 euro!!! e l’ammorbidente Coccolino a euro 1.20 conf da 2 litri.”

Paola: “io faccio la spesa con i buoni, dalle mie parti ci sono Iper, dove posso scaricarli direttamente dal sito, Esselunga e Bennet. Con Esselunga avevo sfruttato il buono da loro offerto e avevo lo sconto da 12 euro, cumulato con quello dei punti (1000pt 10 euro) e avevo degli sconti che avevo scaricato direttamente da Internet. Insomma la mia spesa da 150 euro è stata scalata a 120 circa. Da Bennet avevo preso gli sconti con i loro coupon di carta e avevo risparmiato circa 20 euro sempre su una spesa oltre le 100. Compro prodotti in offerta e faccio la spesa controllando i volantini in modo da pagare il meno possibile. Il latte ormai non lo prendo più a prezzo pieno, nemmeno merendine o altro. Inoltre sono entrata talmente nell’ottica che faccio la spesa una volta al mese, ho 10 kg di pasta pagati all’Esselunga 0.67 euro al kg barilla e mio marito anche lui aspetta l’offerta per prendere ciò che gli piace! Ormai la regola vale per qualsiasi articolo che entra in casa nostra perchè una volta che sconti la spesa non ha senso comprare a prezzo pieno!”

Questa è l’Italia attenta che risparmia! Avanti così!

156 Commenti

  1. Colpo dell’anno fallito: l’elite (che da in promo 2 tubetti maionese calve a 1 euro) non mi ha fatto cumulare i buoni da 30 cent con l’offerta… Quindi niente maionese a 20 centesimi a tubetto… Poco male, ne ho comunque prese 10 (a un costo totale di 5 euro piuttosto che 10.90) e i buoni li spenderò alla Coop; ho anche preso i nuovi brodi “mamma che brodo” della knorr, in promo a 1.49 (piuttosto che 1.99) con un buono da 1 euro spendibile immediatamente in cassa (e stavolta era pure scritto nel volantino!). Presi 10 anche di quelli… Non 19.90 ma 4.90 🙂

  2. in ogni caso ottimi acquisti! mi sa che bisogna andare al supermarket provvisti di calcolatrice!

    • ciao gente! io lo faccio! uso il cellulare: mio marito ha buoni pasto da 3,50 euro spendibili anche al supermercato, così faccio la spesa segnando i vari prezzi sulla calcolatrice del cellulare, divido il totale per 3,50 e così scambio i buoni che mi servono realmente.

  3. Ah io ci vado con la calcolatrice al supermercato troppo comoda…tra l’altro vinta in un fustone di detersivo qualche anno fa 🙂

    • e..
      nn ti guarda male nessuno??
      nessuno ke ti segue brandendo delle camicie di forza??
      😀

    • Anche io vado al supermercato con la calcolatrice e il foglio exel con i prezzi vecchi, giusto il caso dovessi rifare i calcoli!

      • Domanda: come organizzate i vostri buoni? Dove li mettete quando andate al supermercato?
        Io per ora li ho divisi per tipo e li tengo in delle bustine trasparenti separati…ma non mi sembra una buona soluzione….

  4. allora, con mia figlia che sbraita al supermercato e duemila borse, la mia, quella del cambio, quelle di stoffa x la spesa devo studiare dove poter cacciare la calcolatrice e tirarla fuori facilmente al momento opportuno; si che c’è anche sul cel ma talvolta non so dove l’ho riposto…

  5. butto lì un’idea giusto x farmi odiare da ScontOmaggio: e fare le calcolatrici mignon come gadget? Oppure sarebbe caruccio e poco costoso il portachiavi-gettone x carrello!Hai presente?Con il logo di ScontOmaggio!

  6. x quanto riguarda i buoni li ho divisi x tipo con clips ed inseriti in buste trasparenti che porto sempre con me nella borsa di Mary Poppins: è una soluzione poco pratica xò almeno nn si sciupano!
    ScontOmaggio e fornire un porta buoni???

    • Appoggio alla grande l’idea dei portabuoni!!
      Intanto io mi sono organizzata con un’agendina ad anelli dove ho diviso i buoni in varie bustine in base ai giorni di scadenza, e se sono spendibili ovunque, o per lo stesso supermecato.

  7. ciao, volevo avvisarvi che all’IPER i biscotti della friskies DELIBON che solitamente costano 2,05 euro circa sono in offerta a 1,49 in più se usate il buono stapabile che si trova sul loro sito li pagate solamente 0,49 CENTESIMI!!!!!!!
    oggi ne ho prese 4 confezioni risparmiando 4euro..

    • mi sono dimenticata di chiederti ma i buoni sul sito della mulino bianco dove li hai trovati????forse sono io che non cerco bene!!!

    • Confermo. Ne abbiamo preso solo 1 e abbiamo fatto la foto all’espositore con il prezzo.
      Pero’ questo mese e’ l’unica cosa che ha il prezzo cosi’ basso. Hanno tagliato molto. Ora ci sono buoni che sono spendibili solo per 6 o 12 pezzi. 🙁
      aspettiamo il prossimo mese per vedere se ancora c’e’ qualcosa.

  8. Ottima idea, si può fare. Però bisogna trovare qualcuno che li realizzi!
    Per il gettone portacarrello avevo chiesto ma l’ordine minimo erano 1000 pezzi!
    Se volete continuiamo a parlarne nella pagina Contatti o Chat.

  9. Ciao, volevo sapere in quali supermercati è possibile fare questo tipo di spesa e dove trovate i coupon?

  10. @Luisa: inserisci la parola “coupon” nel cerca in alto e poi dedica un po’ di tempo alla lettura degli articoli inerenti: troverai tutte le informazioni che cerchi.

  11. Vorrei sapere dove si trovano tutti qs coupon che ci fanno fare la spesa gratis! In rete l’ho capito, ma su quali siti? Grazie

  12. Da noi non è possibile fare spese come asserite fare voi,non è proprio possibile fare come nel programma di real time “Pazzi per la spesa” almeno dove sto io vicino Roma ciò è una chimera e uno che deve tirare avanti non ce la fa con i buoni ecc,se poi hai delle malattie che devi spendere dei soldi per pagarti sei finito,da me purtroppo è così.Beate voi che potete aiutarvi con la gestione finanziaria.

    • @Betty
      Ce ne siamo accorte anke noi ke qui nn è possibili fare come in America ma cmq sia cerkiamo cmq il modo di risparmiare praticamente su tutto visti i tempi ke corrono!

    • betty, ti diro’ che ho vissuto tre anni a Roma e avevo vicino ben 3 ipermercati differenti (Auchan/Ipercoop/non ricordo ora) e se uno segue le offerte dei vari supermercati e ipermercati (e si sbatte un po’ a raccogliere i volantini o a guardali in rete) le possibilita’ per risparmiare non mancano di certo.
      Chiaro che devi fare proprio come il programma americano pero’: le cose in offerta le prendi e le usi nel tempo, specie se hanno lunga scadenza (pasta/legumi/tonno). Per i prodotti freschi nemmeno quelli di Pazzi per la spesa hanno i coupon e devono pagare come fanno tutti.
      Quindi se c’e’ la pasta in super offerta ne prendi 10kg invece di 1kg. Gli altri 9kg li userai le settimane successive (evitando di comprarli a prezzo pieno).
      Bisogna sbattersi. E confrontare volantini su volantini e anche correre quando ci sono le offerte perche’ non durano in eterno.

  13. Da un mesetto ca seguo questo sito e grazie a voi ho imparato a confrontare i volantini,usare i coupon e sfruttare le offerte,il risparmio che ho ottenuto è una riduzione di almeno il 20% sulla spesa mensile,una cosa mi ha lasciata perplessa: a fronte di spese abbondanti a basso prezzo mentre in America ti fanno un applauso (e sarà sicuramente la TV non è che mi illuda o pretenda tanto)in Italia si manifesta a volte un bizzarro fenomeno per cui la cassiera diventa musona e scortese neanche che il buono sconto glielo scalassero dallo stipendio ma addirittura una signora prima di me in cassa vedendomi con il carrello pieno di prodotti tutti uguali mi ha apostrofata come “terrona”!

    • terrona o no intanto hai risparmiato.
      La prossima volta chiedi alla cassiera che fine fanno i buoni sconto inutilizzati o quelli che dovrebbero dare alla gente e invece si scalano loro anche se non hanno acquistato il prodotto in questione!

    • Linda purtroppo di persone ignoranti ce ne sn troppe in Italia.. nn te la prendere! Tu continua a risparmiare e sbattitene di quello ke dicono gli altri!

      • Avete ragione pero’ mi da rabbia che sti soggetti qui sono i primi a piangere miseria, poi quando vedono che ci si da da fare e si risparmia ti apostrofano…pero’ alla fine peggio per loro!:)

        • Capita anke a me si sentirmi criticare, spesso e volentieri, x questa mia “mania” di risparmiare.. e la cosa belle è ke le persone ke criticano sn quelle ke poi vengono a lamentarsi ke nn riescono ad arrivare a fine mese e molte volte nemmeno alla settimana successiva a quella in cui hanno preso lo stipendio..

          • 🙂 anche a noi lo stipendio arriva e il giorno dopo è già sparito a causa delle spese ma cerco tutte le maniere legali x risparmiare!!!

  14. anche il mio stipendio come arriva se ne va e sono l’unico reddito della famiglia,tra l’altro part time,ma grazie ai consigli di tutte voi stiamo risparmiando sulla spesa e sto guardando con più attenzione i siti,buoni,ecc.se l’avessi fatto prima avrei iniziato a risparmiare da più tempo…comunque meglio tardi che mai:))))

    • massì Paola! Speriamo in tempi migliori e nel mentre aiutiamoci con le segnalazioni: un po’ di sano risparmio non fa mai male!
      Anche perchè, secondo me possono nascere belle collaborazioni!

Comments are closed.