Nielsen Mobile è un’applicazione per smartphone o tablet che vi consente di guadagnare premi senza fare nulla. Basta installarla e sta lì, silenziosa, e studia in modo anonimo come gli utenti usano le interfacce dei programmi.
Ve l’avevamo proposta già qualche settimana fa (leggi l’articolo di approfondimento) ma ora è tempo di mostrarvi una testimonianza diretta della nostra lettrice che sta provando l’applicazione da due settimane.
Clicca qua per registrarti anche tu su Nielsen Mobile.
Dopo essersi registrata, Peonia ha installato l’App sul suo smartphone ed ecco cosa ci racconta:
Ragazze, ricordate la registrazione all’applicazione della Nielsen? Ho controllato, sono iscritta da circa 2 settimane. Ogni settimana mi sono stati accreditati 300 punti, all’iscrizione 600 punti. In totale ad oggi ho 1200 punti e ci sono premi già con poco meno di 250 punti. L’ho installata e non mi dà alcun fastidio sull’uso del cell….. per ora!!
Qua sotto potete vedere la dimostrazione che i punti vengono davvero accreditati e che presto potranno essere convertiti nei premi promessi!
Se anche voi avete provato Nielsen Mobile e avete una mini recensione o una semplice opinione, lasciate pure un commento.
Clicca la foto per registrarti anche tu, se hai uno smartphone o un tablet.
Non so, sono un po’ scettica su queste cose….non mi piace tanto essere controllata…ho il dubbio che ci siano sempre secondi fini…..forse sbaglio ad avere questa opinione…ne parlerò con il mio esperto in tecnologia quando rientra.
è tutto vero…
sono arrivato anch’io a 1200 punti in poche settimane
🙂
io ho notato che in 3g va piu lento iphone
da quando l’ho scaricata
sara un caso cmq 900 punti ora
Non ho nè lo smartphone,nè il tablet….si lo so,sono indietro al riguardo 😀 Cmq anche io sono un pochino perplessa al riguardo,chissà perchè con tutte ste funzioni siamo sempre più controllati 😉
Ma nemmeno se mi danno 50euro al mese…..figuriamoci all’anno!!!! Ragazze non svendete la vostra privacy per quattro spiccioli!!!!!
Daccordissimo!!!
Ciao,
anche io mi sono registrata ma non capisco come fare per vedere quanti punti ho…
Erika, ma anche tu inserisci la tua mail come username? Io sono giorni che voglio provare a guardare quanti punti ho ma non riesco ad entrare nel sito!
Nemmeno a me piace… questa storia del controllo mi sa di Grande Fratello… poi questi punti si accumulano troppo facilmente… mi puzza… cmq. per chi la sta usando spero vada tutto per il verso giusto 😉
d’accordissimo..
Si Donatella,ho provato a mettere l e-mail come username ma dice che é sbagliato…
@Erika… questo è il link: https://mobilepanel2.nielsen.com inserisci i tuoi dati di accesso e poi vai su “I miei punti”.
Allora c’è qualche problema con il sito, mah… Proverò ancora!
Il mio lavoro consiste, tra le varie, di trovare persone disposte ad installare tale applicazione. (io invece di punti con nielsen ho l’omaggio di 100 euro annui).
Posso dire che l’app funziona in maniera ottimale e tranquilla sui samsung. Sugli Iphone consuma tantissima batteria, sui nokia/blackberry ed altri invece spesso non è scaricabile.
Quindi la consiglio solo agli aventi cellulari samsung.
grazie dei chiarimenti; io ho Nokia perciò passo… sarebbe bello xò riuscire ad avere un’applicazione simile anche x Symbian
Ragazze, anch’io i primi giorni avevo lo stesso vs. problema, ossia dava un’errore e non riconosceva i dati di accesso. Dopo aver contattato l’assistenza clienti mi hanno detto che ci voleva qualche giorno prima che l’app. iniziasse ad inviare i dati, per cui, solo dopo qualche giorno è arrivata conferma della corretta procedura d’installazione ed invio dati. Da quel momento ho iniziato a poter entrare e vedere l’accumulo dei punti. A me davvero l’app. non dà alcun problema.
https://mobilepanel2.nielsen.com/nenroll/privacy.do?l=it_it&pid=2
Manca la misura dell’intimo e siamo a posto 😉
Finchè ci saranno persone accecate dall’avere beni di consumo queste app avranno seguito…….mi dispiace riconoscere che non tutti, in questo sito, cerchino un “sano” risparmio.
ti posso assicurare che sono pocho sani anche i coupon… sanno benissimo chi lo ha stampato, quando e dove è stato utilizzato, se usi le tessere fidelity sanno quante volte a settimana vai a fare la spesa, quanto spendi e cosa acquisti… anche questo è violazione della privacy secondo il tuo punto di vista.
🙂 🙂 😉
Io nn l’ho installato sul pc e nemmeno lo farò sul cel..
E’ veramente inquietante 😉 😉
Cmq. Se qualcuna oggi ha ricevuto una richiesta di amicizia su Face sono io!!!! Nessuno spione tranquille 😉 😉
per me e’ ok !:)
Francesca dicevi a me?? Nella foto non riesco a vedere bene…..sarò cecata anzitempo???? Sei Francesca M.???? Credo di averti aggiunta oggi, ma non sono certa che sei tu!
Ce l’ho anche io e non ci faccio proprio caso, ho appena controllato e ho 1200 punti.
anche io l’ho installata da un paio di settimane e ho già 1200 punti. l’app non mi da alcun fastidio e per rispondere a quelli che scrivono di privacy…basta che guardino carte di credito, tessere fedeltà dei vari supermercati, cellulare. sanno cmq tutto..non serve l’app!!!
e poi a quanti siti avete mandato tutti i vostri dati per poter ricevere campioncini e omaggi???
si letixia sono io!!!! La foto e’ diversa 😉
Per quanto riguarda i dati, partiamo dal presupposto che ognuno e’ libero di fare quello che vuole, non credo che sia la stessa cosa compilare un form dal dare il libero accesso a dati quali password account mail e account siti vari. Alla fine i dati anagrafici si trovano anche sull’elenco ma la navigazione e’ un’altra cosa. Se poi ci sono persone a cui questo non crea problemi tanto meglio per chi produce questi software… La mia modesta e personale opinione e’ che siano potenzialmente pericolosi. Poi ognuno si regola come meglio crede.
Un conto è lasciare i dati alle aziende e trovarsi la mail piena di spam.. un altro è qualcuno ke controlla attimo x attimo quello ke fai da pc o da cel..
concordo
pienamente d’accordo!!:)
Mi hai tolto le parole di bocca…….senza contare il localizzatore….col GPS in funzione sanno pure dove ti trovi!!!! Ma…..stiamo scherzando????
Tra un pò ci kiederanno pure di permettergli di contare le volte ke andiamo al bagno!
LOL!
..non sono queste app a ledere la ns. privacy purtroppo!! Siamo già “controllati” su tutto….avete mai provato ad usare il software per il redditometro? Le banche dati a cui ha accesso vanno al di la’ della ns immaginazione!!! E Fabook? Quindi, personalmente nell’utilizzo di questa app non penso di dare più accesso a dati di quelli che già hanno! A me invece non dispiace che possano vedere che uso il cell per….organizzare la spesa con le app che ho installato…i siti che visito per il confronto dei prezzi…la pagina di scontomaggio con tutte le segnalazioni…l’app che raduna i coupon facendomi risparmiare sulle stampe….e così all’infinito! Se prendessero spunto dall’utilizzo del mio cell per studiare delle nuove app… chissà che non ne realizzino qualcuna che indichi direttamente dove trovare i coupon?!
Io per essere sincera mi sono cancellata, perchè ogni volta che mettevo mano nel pc, dovevo dire chi lo usava …se io o mio marito ,e poi che devono vedere che siti frequento non mi piace ….e un altra cosa ,i punti non me li davano, dopo tante email ci ero riuscita ma ho lasciato stare perchè poco seri ,mi hanno fatto perdere tempo prezioso!!!!
@alessia, sei la prima fino ad ora che lamenta il fatto che non abbiano dato punti. Hai provato a contattarli? Con me sono stati sempre molto gentili e veloci. Io non l’ho installato sul pc per cui non posso avere un’opinione in merito. Col cell… sinceramente non mi dà alcun fastidio nè sento differenze rispetto a prima! Fossi in te…se non ti sono stati assegnati dei punti proverei a contattarli per chiedere spiegazioni e magari..per precauzione…mi farei una stampa della videata del tuo account con le settimane di iscrizione così, con dati non possono obiettare su nulla!
Io non ho il telefono così tecnologico.. comunque, all’epoca dell’altro articolo di ScontOmaggio non lo scaricai nemmeno sul computer. Sarò arretrata, ma la cosa mi infastidisce un pò anche se può essere sicura. Mi sembra che già venga controllata abbastanza.
Sono 13 anni che faccio parte del progetto Nielsen è semplicissimo e porta via pochissimo tempo per rilevare gli acquisti. Ho ricevuto tantissimi regali scelti da un catalogo sempre fornitissimo e aggiornato. Grazie Nielsen
Sabry hai sempre ricevuto punti e premi??? ma ogni quanto e x cosa assegnano punti?
buongiorno. app sul cell l ho anche io il problema semmai è di capire che i termini e condizioni del sito dicono che per i ritirare premi devi risiedere nel regno unito. ma se qualcuno di voi ha ritirato i premi in italia allora mi sorge un dubbio… praticamente nielsen si affida. ad una societa terza che fa il catalogo premi ma se mi inviano i premi in italia le spese di spedizione chi le paga?. aspetto delucidazioni.
Comments are closed.